Hotel La Ponche a Saint-Tropez, nel Var
Un luogo carico di storia
1888, nel porto dei pescatori, quartiere La Ponche, un vecchio"bistrot" senza futuro... Acquitato nel 1938 dai genitori dell'attuale proprietaria, è diventato nel corso degli anni una "incontestabile istituzione" del posto, il più piccolo ed il più segreto dei 5 stelle di St. Tropez.
Una volta modesto bar di pescatori, favorito da Boris Vian nell’immediato dopoguerra – abitato da Simone de Beauvoir e Jean Paul Sartre nel 1953, quando l’albergo aveva soltanto quattro camere, - questa grande casa di famiglia è stata ampliata ed abbellita negli anni per diventare il centro di appuntamenti culturali di scrittori, come Jean Laurent e Michel Mohrt, di pittori come Picasso e Bernard Buffet e di artisti come Juliette Gréco Juliette Gréco e Jeanne Moreau.
“Ho amato così tanto, la vostra casa, i vostri genitori, le mie camere che si moltiplicavano...”
Scriveva Françoise Sagan a Simone Duckstein.
Una fedelissima di Saint-Tropez e dell’albergo La Ponche per più di 30 anni.
Queste celebrità hanno scelto il nostro indirizzo per ritrovarsi e vivere momenti privilegiati in un sfondo autentico e intimo.
L’edificio conserva ancora oggi l’eredità del passato avendo battezzato, con il nome dei loro occupanti, le camere e le suites: sarete felici di soggiornare nella nostra suite Brigitte Bardot o nella nostra camera Georges Pompidou, dove la vista della “citadelle” illumina la stanza.
Luoghi carichi di storia, con il mare e la spiaggia La Ponche ai vostri piedi, ma anche posizione privilegiata, nel cuore della vecchia cittadina di Saint-Tropez. La località attira ancora oggi grandi personalità come Jack Nicholson, ma anche attori come Gad Elmaleh o come Audrey Tautou per il film Hors de Prix, o ancora, il regista Benôit Jacquot per le riprese del film Princesse Marie con Caherine Deneuve.